
Olobionte
Il primo programma multidisciplinare di
Residenze Artistiche diffuso nella Val di Fiastra
Un Olobionte è un’entità molteplice, formata da un organismo ospite e dalle comunità di microrganismi che vivono in simbiosi con lui. Ci invita a considerare la vita non più su scala individuale, ma come ecosistema complesso. Il programma intende indagare le relazioni simbiotiche, mutualistiche e/o parassitarie, dell’Olobionte Val di Fiastra dove corpi, geografie, pratiche convivono in assemblaggi abitativi in mutamento.
E' un percorso che intreccia comunità, paesaggi e pratiche artistiche contemporanee, accogliendo artistə italianə e internazionali in collaborazione con quattro associazioni locali in quattro moduli distinti: Musica (Borgofuturo), Arti performative (Teatro Rebis), Illustrazione e Arti visive (Ratatà) e Cinema (Officine Mattoli).
Per ogni residenza tre artistə (o collettivi) abiteranno contemporaneamente per tre settimane a Loro Piceno, attivando ragionamenti e pratiche per studiare la relazione tra comunità stanziale (abitanti) e in transito (artistə).
Le residenze prevedono un periodo di immersione nella vita dei borghi, spazi di produzione dedicati, momenti di confronto con tutor e mentor, e una restituzione pubblica aperta alla cittadinanza. Il tema guida, ispirato al concetto di Olobionte, invita a pensare il territorio come un ecosistema di relazioni in continua trasformazione, dove natura, cultura e comunità convivono in simbiosi.
Con Olobionte, la Val di Fiastra si apre a nuove sperimentazioni artistiche, trasformando il paesaggio e le sue comunità in un laboratorio condiviso di ricerca e creazione.
È aperta la Call for Artist - Ambito Arti visive
La residenza Arti Visive si rivolge a illustratorә, fummetistә, animatorә e tuttә lә artistә interessatә ad indagare e sperimentare attraverso il segno ed il disegno le complesse interazioni bioculturali di un territorio come quello della Val di Fiastra.
Si propone di lavorare su tracce radicate nel territorio, opere capaci di raccontare persone, natura, luoghi e storie che li abitano. Una creazione che vada oltre il semplice “disegno per il disegno”, trasformando e interpretando gli stimoli visivi e narrativi in un racconto autoriale che rimandi ad un contesto vivo e riconoscibile.
Saranno incoraggiati approcci interdisciplinari, site-specific, partecipativi e capaci di attivare relazioni con la comunità locale, le proprie tradizioni ed il paesaggio che la circonda.
Periodo: 17 NOVEMBRE → 7 DICEMBRE 2025
Ambito artistico: ARTI VISIVE
Partner: RATATÀ
Comune ospitante: LORO PICENO
Mentor: FRANCESCA GHERMANDI, ROBERTO CATANI, ALLEG
Tutor: NICOLA ALESSANDRINI
Posti disponibili: 3
Scarica la Call - Invia la candidatura entro il 19 ottobre!
Prossima Call for Artist - Ambito Cinema
La residenza in ambito Cinema accoglierà artistə interessatə a raccontare, osservare o reinventare visivamente il territorio della Val di Fiastra.
Guidatə dal mentor Daniele Gaglianone e dal tutor Lorenzo Raponi, esperto in regia e montaggio ed attivo in Officine Mattòli Produzioni dal 2014, i/le partecipanti svilupperanno e approfondiranno i propri progetti, privilegiando la realizzazione di un cortometraggio o di un teaser, pensato come base per un futuro lungometraggio e nello stile del documentario cinematografico.
Periodo: 8 MARZO → 29 MARZO 2026
Ambito artistico: CINEMA
Partner: OFFICINE MATTOLI
Comune ospitante: LORO PICENO
Mentor: DANIELE GAGLIANONE
Tutor: LORENZO RAPONI
Posti disponibili: 3
Presto fuori la Call, seguici per non perderla!
Call for Artist chiuse - Ambito Musica e Arti Performative
La residenza Musica si rivolge a musicistə e produttorə interessatə ad indagare, sperimentare, comporre suoni, ritmiche ed espressioni musicali generate dalle interazioni con la comunità della Val di Fiastra.
Creazioni che vadano oltre la semplice “musica per la musica”, dando spessore a ciò che si scrive e si suona, per trasmettere all’ascoltatore un racconto e offrirgli un contesto vivo e riconoscibile. Opere radicate nel territorio e capaci di raccontare persone, natura, luoghi e storie che li abitano.
Lǝ partecipanti saranno accompagnati dal mentor Jacopo Incani, in arte Iosonouncane, che supervisionerà il percorso di produzione creativa.
A disposizione dellǝ partecipanti vi sarà inoltre il supporto tecnico ed artistico in presenza del tutor Michele Duscio, musicista, produttore musicale e insegnante con anni di esperienza nel campo dell'elettronica e della produzione sonora specializzato in Ableton Live e sound design.
Periodo: 04 OTTOBRE → 25 OTTOBRE 2025
Ambito artistico: MUSICA
Partner: BORGOFUTURO
Comune ospitante: LORO PICENO
Mentor: IOSONOUNCANE
Tutor: MICHELE DUSCIO
Posti disponibili: 3
Call chiusa il 13 Settembre 2025.
La residenza Arti performative si rivolge ad artistə italianə e internazionali (singolə o collettivə con massimo 3 di componenti), attivə nei campi dell’arte performativa (teatro, danza, performance…).
L’ambito teatrale è pensato per accogliere progetti performativi, laboratoriali o installativi che riflettano sul corpo, sul linguaggio e sulla relazione con lo spazio. Il mentor offrirà una cornice critica e di dialogo per accompagnare il processo creativo. Fondamentale la connessione con il territorio, anche attraverso il coinvolgimento diretto delle comunità locali.
Lo slancio che si ricerca nei progetti proposti, sarà anche nell'originalità del processo creativo, ponendo attenzione ai punti di contatto ma anche di contrasto, alle soglie di risonanza ma anche alle risonanti contraddizioni tra i concetti di ‘individuale’ e ‘collettivo’, ‘provinciale’ e ‘globale’, ‘soggettivo’ e ‘comunitario’, ‘appartato’ e ‘universale’, ‘radicato’ e ‘scardinato’.
Periodo: 27 OTTOBRE → 16 NOVEMBRE 2025
Ambito artistico: ARTI PERFORMATIVE
Partner: TEATRO REBIS
Comune ospitante: LORO PICENO
Mentor: ANTONIO REZZA & FLAVIA MASTRELLA
Tutor: ANDREA FAZZINI & MERI BRACALENTE
Posti disponibili: 3
Call chiusa il 30 Settembre 2025.