Val di Fiastra - Rete Museale

Rete Museale

Un nuovo modo di fruire i musei della Val di Fiastra: un approccio sinergico, di rete, sostenibile e replicabile per rendere il patrimonio culturale della Val di Fiastra più accessibile.

La Rete Museale unisce sei musei della Val di Fiastra in un unico sistema gestionale, con itinerari dedicati, contenuti multimediali e un biglietto unico, volto a garantire aperture regolari ed eventi per promuovere il territorio e il suo patrimonio artistico e culturale.

Rete Museale - Copertina
Scopri tutti i musei della Val di Fiastra
Complesso monastico Abbazia di Chiaravalle di Fiastra

Il complesso monastico Abbazia di Chiaravalle di Fiastra si trova tra i comuni di Tolentino e Urbisaglia ed è di fatto una porta d’ingresso a tutta la Val Di Fiastra. 

Scopri il museo
Museo Renzo Contratti Ventura

Nel cuore di Colmurano, il Museo Lorenzo Contratti Ventura, inaugurato nel 2005, custodisce l’opera di un artista geniale e tormentato. 

Scopri il museo
Museo di Storia Postale dei Monti Azzurri

Nel cuore del chiostro quattrocentesco di San Francesco a Loro Piceno, il Museo di Storia Postale dei Monti Azzurri racconta, attraverso francobolli, cartoline e documenti autentici, l’evoluzione della posta nei quindici comuni della Comunità Montana. 

Scopri il museo
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea

Al lato della piazza, sorge a Ripe San Gineso la Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea.

Scopri il museo
Museo delle Due Guerre Mondiali

Nel cuore del centro storico, tra le antiche mura del Castello Brunforte, il Museo Civico delle Due Guerre Mondiali offre un viaggio immersivo nella realtà del Primo e del Secondo Conflitto Mondiale.

Scopri il museo
Museo del Vino Cotto

A Loro Piceno, negli spazi suggestivi accanto al chiostro di San Francesco, il Museo del Vino Cotto racconta una storia antica fatta di sapori, gesti e tradizioni contadine. 

Scopri il museo