Qui ci incontriamo
Nuovi modi per la vivere la Val di Fiastra.

Gli Spazi della Val di Fiastra sono i luoghi - permanenti e temporanei, fissi e mobili - pensati per sostenere l'incontro, la cura e la creatività per residenti, ritornanti e passanti in Vallata.
Tra i Luoghi di Comunità, trovi lo Spazio Giovani, con le sue attività educativo-culturali e il co-working, e lo Spazio delle Tradizione Future, per la conservazione del sapere locale tradizionale, l'Hub di Vallata a presidio del territorio e il nuovo Osservatorio del Paesaggio del Val di Fiastra. Non solo, gli Spazi della Vallata includono anche le Aule Verdi, dedicate all'educazione al territorio e all'ambiente, e l'Unità Mobile Errante, uno spazio itinerante progettato e realizzato per sostenere l'organizzazione di spettacoli dal vivo e la promozione culturale in luoghi inusuali.
Errante è uno strumento mutualistico, collettivo, ecologico.
Un'unità mobile ma anche una comunità mobile, fatta di legami, pratiche e possibilità.
Un palco su ruote, ma anche schermo per proiezioni, aula didattica, dispositivo flessibile, autonomo e condiviso, capace di attivare comunità e reti supportando la produzione e l'esecuzione di eventi.
Qui i luoghi dove la comunità si incontra.
In questa pagina trovi i quattro spazi fisici progettati e realizzati nei comuni di Ripe San Ginesio, Colmurano e Loro Piceno e lungo la strada Picena, per offrire servizi e attività e diventare luogo di incontro e scambio per le comunità di Vallata, e le Aule Verdi, che costituiscono uno spazio all'aperto per l'apprendimento e l'educazione ambientale di studenti e studentesse della Val di Fiastra, unendo natura, conoscenza e partecipazione.
Qui gli spazi all’interno degli hub di progetto pensati per lavorare insieme, costruire ed immaginare.