
Un giorno a Ripe San Ginesio
Ripe San Ginesio, il più piccolo tra i comuni della Val di Fiastra, vi aspetta per farvi vivere una giornata all’insegna della storia, dell’arte e delle tradizioni locali.
Ripe San Ginesio, il più piccolo tra i comuni della Val di Fiastra, vi aspetta per farvi vivere una giornata all’insegna della storia, dell’arte e delle tradizioni locali.
Iniziate la vostra passeggiata dal simbolo del borgo, la Torre Leonina, che svetta sulla piazza principale: eretta nel XVI secolo da Papa Leone X, testimonia ancora oggi la tenace lotta dei ripani per mantenere la propria autonomia dal vicino borgo di San Ginesio. Scendete poi lungo via Giacomo Leopardi fino alla Porta Nord, antico punto di ingresso al paese, e proseguite per via Dante Alighieri fino alla Pinacoteca Comunale. Questa è una tappa imperdibile per gli appassionati di arte contemporanea: una ricca collezione con oltre 400 opere vi sorprenderà, per un’immersione totale nella pittura e nella scultura del XX secolo.
Una pausa all’Alibi Bar nella piazza centrale di Ripe San Ginesio vi farà ricaricare le energie per una passeggiata fino alla Chiesa di San Silvestro, un piccolo tempietto rinascimentale: dalla sua piccola altura potrete godere di una vista unica sulla vallata e sui Monti Sibillini!
Tornando verso il centro storico, è il momento giusto per perdersi tra i suoi suggestivi vicoletti e visitare le botteghe delle artigiane locali: Marta di Etico Sartoria Marchigiana, Samuela Salvucci Creativa di Gioie e Claudia nella sua bottega di Ceramiche Artistiche, vi racconteranno storie di bellezza e tradizioni locali e vi incanteranno con la loro creatività! Chiedete loro una piccola dimostrazione della loro maestria, o mettete alla prova la vostra creatività durante uno dei laboratori di sartoria e tintura naturale, creazione di gioielli e lavorazione della ceramica.*
La giornata si conclude con una cena al Ristorante Misidia, per assaporare i sapori autentici del territorio, con un pizzico di originalità e divertimento dello chef!
*su richiesta anticipata
Lunghezza: | circa 1 km |
Difficoltà: | Facile. |
Periodo: | Tutto l’anno |
Potrebbero interessarti
Qui idee, percorsi ed esperienze per scoprire il territorio della Val di Fiastra.
Tra borghi che raccontano storie e tradizioni antiche, natura incontaminata e paesaggi suggestivi. Lasciati ispirare da itinerari e pacchetti pensati per vivere appieno questi luoghi, tra bellezza e autenticità, avventura e cultura.